New York Is Wonderful

Un nuovo sito targato WordPress

  • Home
  • Posizione geografica
  • Contee
  • Distretti
  • Mappe
  • Video
  • Contatti
  • Strade
  • Cifre
You are here: Home / La geografia di New York / I Distretti (o “Boroughs”) di New York / Distretto di Staten Island

Distretto di Staten Island

14 Marzo 2015 by Flavio Pacini Leave a Comment

Il Distretto di Staten Island occupa la grande Isola di Staten Island, localizzata nella porzione di territorio Sud Occidentale della mappa di New York. Territorialmente corrisponde alla Contea di Richmond, e nel 2013 contava circa 472.000 abitanti (fonte: Wikipedia).

Mappa Distretto di Staten Island

La mappa del Distretto di Staten Island (clicca per ingrandire)

I confini del Distretto di Staten Island

Il Distretto di Staten Island presenta confini marittimi a Nord Est col Distretto di Brooklyn, a Nord e a Ovest con lo Stato del New Jersey.

L’unico collegamento stradale col resto della Città di New York è dato dal Verrazzano-Narrows Bridge (Ponte di Verrazzano, Interstate 278) che – dal quartiere di Fort Wadsworth – la mette in comunicazione con Brooklyn, quartiere di Bay Ridge. A Nord, il Bayonne Bridge, a Nord Est, il Goethals Bridge, e a Sud Est, l’Outerbridge Crossing, costituiscono i tre collegamenti stradali col New Jersey.

Lo stretto di mare che separa Staten Island da Brooklyn è chiamato The Narrows, ed è il punto di separazione tra la Upper Bay e la Lower Bay, e forma il canale attraverso cui l’Hudson River raggiunge l’Oceano Atlantico.

I parchi di Staten Island

La densità di parchi e aree verdi in questo distretto è particolarmente elevata: oltre 170. A ciò è dovuto l’appellativo “The Greenest Borough“, il distretto più verde. La loro varietà è infinita. Puoi pattinare sul ghiaccio a Clove Lakes, nuotare nel South Beach, andare a cavallo al Clay Pit Ponds State Park o fare bird watching al Mt. Loretto Nature Preserve. Il tutto a soli pochi minuti dal centro di Manhattan.

Bloomingdale Park

Il Bloomingdale Park di Staten Island (foto di Vinnie Amesse, dal sito visitstatenisland.com)

Alcuni dei principali parchi sono: il Latourette Park (col Latourette Country Club), il Willobrook Park, il Mariners Marsh Park, il Jones Woods Park, il Silver Lake Park (col Silver Lake Reservoir e il Silver Lake Golf Course, il Clove Lakes Park (che comprende tre laghetti: il Brooks Lake, il Martling Lake e il Clove lake), il Reed’s Basket Willow Swamp Park, il Richmond Parkway, l’Arden Heights Woods, il Fairview Park, il Clay Pit Ponds State Park Preserve, il Bloomingdale Park, il Long Pond Park, il Wolfes Pond Park, il Blue Heron Park Nature Centre, il Conference House Park, il Blue Heron Park Preserve, il Great Kills Park, il Miller Field, l’Ocean Breeze Park e l’Alice Austeen Park (con la Alice Austeen House).

Vai alla mappa dinamica di Google Maps del Distretto di Staten Island

Il Ponte di Verrazzano (Verrazzano-Narrows Bridge)

Ponte di Verrazzano (foto da Wikipedia, by Andreas Praefcke)

Ponte di Verrazzano (foto da Wikipedia, by Andreas Praefcke)

Il Ponte di Verrazzano (chiamato anche “The Verrazzano“) fu inaugurato nel 1964, e unisce Staten Island a Brooklyn. Fu dedicato a Giovanni da Verrazzano, navigatore fiorentino, il primo ad aver raggiunto la foce dell’Hudson nel Sedicesimo secolo. Fino al 1981 ha detenuto il primato di ponte sospeso più lungo del mondo. Le due torri che lo sostengono sono alte 211 metri e distano tra loro 1.298 metri. E’ dal Ponte di Verrazzano che parte la Maratona di New York.

Ponte di Verrazzano

Il Ponte di Verrazzano tratto da Google Earth. Sullo sfondo i grattacieli della penisola di Manhattan.

Conference House Park

Conference Park House, Staten Island

Uno scorcio del Conference Park House (foto di Bill Paciello dal sito visitstatenisland.com

Il Conference House Park è una destinazione adatta tanto agli amanti della natura che della storia. Esso ospita quattro importanti edifici storici che tracciano tre secoli di storia: la Conference House, la Ward House, la Rutan-Beckett House e la Biddle House. E’ situato nel punto estremo a Sud Ovest del territorio di New York City.

Clove Lakes Park

Clove Lakes Park

Clove Lakes Park (foto dal sito nycgovparks.org)

Il Clove Lakes Park è un sito naturale protetto, date le sue risorse ecologiche di grande valore. Il parco presenta una ricca storia naturale, e alcuni suoi resti sono una grande attrattiva per i visitatori. Tra essi ricordiamo i vari laghetti e stagni, le rocce affioranti, e la più vecchia forma di vita di Staten Island: un albero dei tulipani di trecento anni di età.

 

Staten Island Museum

Staten Island Museum

Lo Staten Island Museum, visto da Google Places

Arte, storia, scienze e scienze naturali: quello che puoi trovare allo Staten Island Museum, l’ultimo museo di interesse generale rimasto a New York. Aperto nel 1881, il museo ospita due milioni di reperti e manufatti dall’antichità a oggi. Si trova nell’angolo Nord Est di Staten Island, nel quartiere St. George.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Geografia di New York

  • La posizione di New York
  • Distretti, Quartieri o Contee?
  • Le Contee di New York
  • I Distretti di New York
  • I Quartieri di New York
  • Mappe
  • Le strade di New York a Manhattan
  • Manhattan in cifre




Paciniflavio.com di Pacini Flavio
Via S. Andrea, 18/F
56029 Santa Croce Sull’Arno (PI)
Tel. 0571 35.080
Cell. 347 318.6356

Logo New York Is Wonderful
"If I can make it there
I'll make it anywhere
It's up to you
New York...
New York!"


Testo di Fred Ebb
Musica di John Kander
Cantata da Frank Sinatra
1977
New York Is Wonderful, a tribute to New York City and the 9/11 victims and heroes by Paciniflavio.com